MAGNA GRAECIA FLUTE CHOIR
​oRCHESTRA DI FLAUTI DELLA CALABRIA

  • Home
    • Direttore
    • Direttivo
    • Contatti
    • Partners
  • GADGET
  • SENIOR - O.F.C.
  • BASIC - O.G.
    • BASIC - O.G.
    • MGFC YOUNG AL MELANMIUM
    • MGFCY durante le lezioni 2014/15
    • MGFC YOUNG 2014 - PRIMO ANNO
    • MGFC Y 2014-15 Vallefiorita
    • MGFC Y 2014-15 Feroleto (CZ)
    • MGFC Y - 2014-15 - ISOLA C.R.
    • MGFC Y. - Catanzaro 2014
    • MGFC Y 2014-2015 CZ LIDO
    • MGFCY 14-15 - Satriano (CZ)
    • MGFCY 14-15 - Petrizzi (CZ)
    • MGFC Y. 2014-15
    • MGFCY 14-15 - Sellia (CZ)
    • MGFCY 14-15 Borgia (CZ)
    • MGFC Y 2014-15 Castello Squillace
    • MGFCY 14-15 - Chiaravalle (CZ)
    • MGFC Young Siderno 2017
  • Gran Galà del Flauto
    • GGF4
    • GGF 1 - 2014
  • Corsi
    • ALTRI CORSI
  • Media
  • Eventi
    • LOCANDINE E MANIFESTI EVENTI
  • Foto
    • MGFC con ROMANO PUCCI
    • MGFC in Sicilia - 2017
    • MGFC - estate 2013
    • OMAGGIO A MARIA - Torre di Ruggiero, Squillace e Borgia - anno 2013
    • STABAT MATER 2013
    • MGFC - ANNO 2013
    • CONCERTI NATALE 2013 >
      • XMAS CARDS 2013
    • MGFC - ANNO 2014
    • CONCERTI STABAT MATER 2014
    • ASSISI 2014
    • MGFC - AUTUNNO 2014
    • STABAT MATER 2016 - S. Severina (KR)
    • MGFC - AUTUNNO 2016
    • master GRAF - TABALLIONE
Foto
Foto
Foto
BBC
Foto
Foto
La MAGNA GRAECIA FLUTE CHOIR nasce come prosecuzione di un percorso orchestrale iniziato nel 2009 per volontà dello stesso docente di flauto, il M° Sebastiano Valentino, che ha voluto affiancare l’attività di musica da camera alle pragmatiche lezioni. Da subito l’orchestra ha tenuto concerti nella provincia di Catanzaro introducendo una formazione inedita e molto apprezzata.
Nel mese di Agosto 2011 l’orchestra si è esibita al CAMPUS AFAM INTERNAZIONALE di Santa Severina (KR) nella suggestiva cornice del Castello dei Carafa, con la partecipazione straordinaria di un solista d’eccezione: il M° Salvatore Vella, 1° flauto al teatro Bellini di Catania nonché concertista internazionale.
Nell’estate del 2013 il gruppo ha realizzato una serie di concerti a tema mariano per orchestra e voci, molto apprezzato soprattutto in occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie di Torre di Ruggiero (CZ) e per la solennità della Beata Vergine del SS. Rosario a Borgia e a Squillace. Si annovera inoltre il concerto di Santa Cecilia tenuto a Lamezia Terme a novembre in collaborazione con i cori RORATE COELI DESUPER e CORO POLIFONICO DOMINICUS.
Nel mese di dicembre 2013 il gruppo ha tenuto una tournée di nove concerti nelle province di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Napoli, con un programma a carattere natalizio e non solo; l’ensemble ha riscontrato notevole successo, anche grazie alle magistrali performance del soprano Maria Grazia Cucinotta e del tenore Francesco Carmine Fera. 
Dopo la prima uscita del 2011 e la conferma con un organico rinnovato insieme al Santa Barbara Chorus e al contralto Rosanna Rizzello nel 2013 (ben dieci concerti), l’Orchestra ha riproposto per il periodo Pasquale 2014 una rivisitazione dello STABAT MATER di G.B Pergolesi, con le voci di Maria Grazia Cucinotta e di Simona Valeo, con arrangiamenti inediti per questo tipo di formazione; i concerti sono stati tenuti a Palermiti, Catanzaro Lido (Centro Comm.le LE FONTANE), Borgia, Squillace Lido, Torre di Ruggiero e Squillace.  Anche nel 2015 e nel 2016, con la partecipazione delle voci di Helen Putterill e Marta Amoroso lo Stabat Mater è stato protagonista dei concerti pasquali.
Importanti partecipazioni sono state ad esempio la Rassegna “Suoni e Colori” in qualità di ospiti della prima serata e l’udienza del Santo Padre l’11 giugno 2014 con l’esecuzione in Piazza San Pietro di musiche di Frisina e Franck nell’apposito spazio d’onore riservato alle orchestre (ai piedi della scalinata principale), la tournée ad Assisi (luglio 2014) che ha visto la formazione impegnata nel trittico “il bacio del mattino”, “la carezza della sera” ed “il sogno della notte”, sponsorizzata dalla Proloco dell’Umbria, la tournée in Abruzzo (dicembre 2014), occasione in cui l’orchestra ha riscosso notevole successo e apprezzamento da parte del numeroso pubblico presente ai 5 concerti tenuti nella Marsica.
 A giugno 2016, insieme agli altri nuclei calabresi facenti parte del sistema, ha organizzato la FESTA DELLA MUSICA  al Teatro “A. Rendano” di Cosenza prima di volare in tournée in Inghilterra, evento patrocinato dal Console Generale d’Italia,  durante la quale l’orchestra ha riscosso notevole successo e consensi da parte della critica, oltre ad una diretta radiofonica alla BBC. Recente invece la partecipazione al primo meeting di orchestre di flauti a Cremona (30 settembre-2 ottobre 2016) occasione in cui l’orchestra ha suonato insieme ad altre sei orchestre di flauti del panorama nazionale, la tournée in Piemonte, ospiti dell’orchestra storica italiana di flauti JOUEURS DE FLUTE con due concerti nei teatri di Fossano (CN) e Mondovì (CN), le due tournée in Sicilia (maggio 2017 e novembre 2017) e la tournée in Basilicata (dicembre 2017)
Accanto all’attività concertistica, la MGFC ha istituito dei corsi di formazione orchestrale per giovani flautisti provenienti dalle scuole ad indirizzo musicale di primo e secondo grado, ai quali hanno aderito diversi allievi e che ha dato origine al GRAN GALA’ DEL FLAUTO, un evento unico nel suo genere che ha coinvolto allievi e componenti dell’orchestra in masterclass, incontri culturali e numerosi concerti insieme a solisti internazionali - Peter Lucas Graf, Nicola Mazzanti, Salvatore Vella, Paolo Taballione (2015) Davide Formisano e Alessandro Carere (2016), Romano Pucci, Juana Guillem, Raffaele Bifulco (2017)-. Il repertorio è vario, dalle pagine sinfoniche più belle alle colonne sonore dei film, nonché alle arie più celebri della musica operistica. La varietà del programma consente al gruppo di offrire serate di vario genere, perfino di intrattenimento. La Direzione è affidata al fondatore del gruppo, il M° Sebastiano Valentino, presidente dell’omonima associazione.
La Magna Graecia Flute Choir è testimonial FLAUTI JUPITER & AZUMI.
​
La Magna Graecia Flute Choir è testimonial FLAUTI JUPITER & AZUMI.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
    • Direttore
    • Direttivo
    • Contatti
    • Partners
  • GADGET
  • SENIOR - O.F.C.
  • BASIC - O.G.
    • BASIC - O.G.
    • MGFC YOUNG AL MELANMIUM
    • MGFCY durante le lezioni 2014/15
    • MGFC YOUNG 2014 - PRIMO ANNO
    • MGFC Y 2014-15 Vallefiorita
    • MGFC Y 2014-15 Feroleto (CZ)
    • MGFC Y - 2014-15 - ISOLA C.R.
    • MGFC Y. - Catanzaro 2014
    • MGFC Y 2014-2015 CZ LIDO
    • MGFCY 14-15 - Satriano (CZ)
    • MGFCY 14-15 - Petrizzi (CZ)
    • MGFC Y. 2014-15
    • MGFCY 14-15 - Sellia (CZ)
    • MGFCY 14-15 Borgia (CZ)
    • MGFC Y 2014-15 Castello Squillace
    • MGFCY 14-15 - Chiaravalle (CZ)
    • MGFC Young Siderno 2017
  • Gran Galà del Flauto
    • GGF4
    • GGF 1 - 2014
  • Corsi
    • ALTRI CORSI
  • Media
  • Eventi
    • LOCANDINE E MANIFESTI EVENTI
  • Foto
    • MGFC con ROMANO PUCCI
    • MGFC in Sicilia - 2017
    • MGFC - estate 2013
    • OMAGGIO A MARIA - Torre di Ruggiero, Squillace e Borgia - anno 2013
    • STABAT MATER 2013
    • MGFC - ANNO 2013
    • CONCERTI NATALE 2013 >
      • XMAS CARDS 2013
    • MGFC - ANNO 2014
    • CONCERTI STABAT MATER 2014
    • ASSISI 2014
    • MGFC - AUTUNNO 2014
    • STABAT MATER 2016 - S. Severina (KR)
    • MGFC - AUTUNNO 2016
    • master GRAF - TABALLIONE